Un video e una serata per ricordare Tino Chiandetti a dieci anni dalla sua scomparsa

 È stata una bella serata, ricca di ricordi, di emozioni e di valori. I valori che hanno guidato la vita di Innocentino Chiandetti e che lui ha saputo trasmettere alle persone che, per tante ragioni diverse, han- no incrociato il loro percorso con il suo.

“A dieci anni dalla sua scomparsa - ha spiegato il presidente della UILDM di Udine, Mario Giacomuzzi - ci è sembrato doveroso ricordare una figura di primo piano del volontariato regionale e non solo, che ha dedicato la sua esistenza alla promozione dei diritti delle persone con disabilità”.

 Con questo scopo la UILDM ha organizzato il 13 settembre al Centro “Balducci” di Zugliano un incontro dedicato a “Tino” che è stato l'occasione per presentare un video che ripercorre la sua vicenda umana e professionale, strettamente legata alla storia della UILDM, ma capace di lasciare un segno profondo ben oltre questi confini, come hanno testimoniato le tante persone intervenute all'incontro.

Forte della grande competenza in campo giuridico e normativo, Chiandetti riusciva a confrontarsi con autorevolezza con le istituzioni, inseguendo anche per anni obiettivi concreti e dalle ricadute dura- ture. In questo modo ha avuto un ruolo fondamentale, per esempio, nella nascita del Criba (il Centro regionale di informazione sulle barriere architettoniche) del Friuli Venezia Giulia, nell'introduzione nel- la nostra regione dei contributi per l'acquisto di auto adattate al trasporto di persone disabili in carrozzina o nel varo della legge regionale per la fornitura di “comunicatori alternativi” alle persone che hanno importanti problemi nella comunicazione verbale.


Inquadra con il telefonino e guarda il video dedicato a Innocentino Chiandetti

 Le testimonianze dei presenti hanno contribuito a rendere ancora più vivo il ricordo di una persona con disabilità “che non considerò mai la disabilità una barriera insormontabile” e che si è sempre battuta affinché non venisse offerto “come dono di carità ciò che è già dovuto per obbligo di giustizia”.

A chiudere l'evento è stato il bel concerto del duo Vox Cordis - La voce del cuore: Pier Luca Montessoro e Stefania Indovina, che ha accompagnato i presenti in un suggestivo viaggio musicale tra città e luoghi del cuore.

Sia il video dedicato a Tino Chiandetti, sia la registrazione degli interventi e del concerto si possono ora vedere sul nostro sito e sul nostro canale YouTube.

@UildmUDINE