Rafael Nadal Parera, detto Rafa, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport. In carriera ha conquistato 14 Roland Garros (record assoluto), 4 US Open, 2 Wimbledon e 2 Australian Open. 

adal è nato il 3 giugno 1986 a Manacor, sull'isola di Maiorca ed è nipote dell'ex calciatore Miguel Ángel Nadal, difensore del Mallorca, del Barcellona e della nazionale spagnola. Avendo compreso il talento naturale di Rafael per il tennis, l'altro zio paterno Toni Nadal, ex-tennista professionista, iniziò a farlo giocare quando aveva appena tre anni e fu il suo allenatore fino al 2017.

Nel 2003 conquistò il suo primo titolo Challenger e poche settimane dopo fece l'esordio in un Masters 1000 a Monte Carlo e debuttò a Wimbledon. Nel gennaio 2004 raggiunse la sua prima finale ATP a Auckland, e vinse la finale di Davis contro gli Stati Uniti. Il 2005 fu l'anno della consacrazione con undici tornei conquistati e il primo trionfo in una prova del Grande Slam al Roland Garros, che gli valse il 3º posto mondiale. Nel 2004 vinse gli Internazionali d'Italia, battendo nella finale Federer, dopo più di cinque ore di gioco, in cui Nadal annullò due match point allo svizzero.

La finale di Wimbledon del 2008 contro Federer è considerata da molti la più bella della storia. Per due volte il match fu interrotto dalla pioggia. Vinse Nadal, dopo 4 ore e 48 minuti di gioco ed essersi visto annullare tre match point, di cui due nel tie- break del quarto set. Nel successivo Masters Series Rafael Nadal al Master di Cincinnati 2008 foto di Pahcal123_Wikimedia Commons di Cincinnati perse in semifinale contro Djoković, tuttavia, grazie a questo risultato e alla concomitante sconfitta di Federer al terzo turno, Nadal si assicurò l'aritmetica certezza di diventare, dopo 160 settimane consecutive da nº 2, il ventiquattresimo numero uno del mondo del ranking ATP. 

Dopo poche settimane, al torneo olimpico di Pechino, Nadal si aggiudicò la medaglia d'oro, primo tennista spagnolo a trionfare in un'Olimpiade.

Nel 2009 vinse contro Federer per la prima agli Australian Open, dopo una maratona di 4 ore e 23 minuti, conquistando il suo primo Slam sul cemento e diventando il quarto tennista a vincere uno Slam su ogni superficie. 

Nella stagione 2012 una rottura parziale del tendine rotuleo unita a una contemporanea infiamma- zione dei tessuti del ginocchio sinistro lo costrinsero al ritiro dalle Olimpiadi di Londra. Nel 2016, ai Giochi Olimpici di Rio, dove Nadal fu portabandiera della Spagna, vinse la medaglia d’Oro nel doppio, in coppia con Marc López. 

Complessivamente Nadal ha vinto 110 titoli che lo portano alla posizione numero 6 nella classifica dei tennisti per numero di titoli vinti, 92 solo nel singolare. 

 Le sue numerose vittorie gli sono valse il soprannome di "Re della terra rossa", superficie sulla quale è stato considerato il più forte giocatore nella storia del tennis.

Nel 2021 vicino allo stadio centrale del Roland Garros a Parigi fu inaugurata una statua alta tre metri che lo raffigura. 

Dal punto di vista tecnico il suo stile è difensivo, caratterizzato da colpi potenti e carichi di topspin, tirati da dietro la linea di fondo.

Il suo stile è efficace grazie alla velocità, alla resistenza e alla tenuta. 

Grazie alle rotazioni è in grado di giocare una drop volley molto efficace. Pur non utilizzando spesso il gioco di volo data la sua attitudine difensiva, le sue qualità a rete hanno raccolto il plauso di addetti ai lavori e di specialisti come McEnroe e Becker.

l dritto è il suo colpo migliore, effettuato utilizzando la mano sinistra. Il suo gioco è caratterizzato da una tenuta mentale costante durante tutto l'arco della partita. 

Al termine della Coppa Davis 2024, Nadal ha ufficializzato il suo ritiro dopo 23 anni di attività. Con 59 successi è in seconda posizione nella classifica delle vittorie dei Big Titles, ovvero i tornei di tennis più importanti e prestigiosi al mondo. Ha vinto 22 Slam, 36 Masters 1000 e 1 oro olimpico nel singolare a Pechino 2008. Nel suo palmarès figurano inoltre 23 ATP 500, 10 ATP 250, 5 Coppe Davis con la Spagna e 2 Laver Cup, oltre a un'altra medaglia d'oro olimpica in doppio a Rio 2016. 

Lo spagnolo continua a vivere a Manacor; qui ha anche conosciuto María Francisca Perelló, con cui si è sposata nel 2019 e ha avuto un figlio nel 2022, chiamato a sua volta Rafael.

Nel 2008 Nadal ha fondato un'associazione benefica che porta il suo nome, la Rafa Nadal Founda- tion, la cui presidente è la madre. Questa Fondazione ha come scopo lo sviluppo di azioni di assistenza sociale e di progetti cooperativi in Spagna e nei paesi in via di sviluppo. 

 Nella città natale, Manacor, ha fondato anche la propria accademia tennistica, la Rafa Nadal Academy by Movistar, diretta dallo storico coach e zio Toni Nadal. È socio onorario del Real Madrid.